A chi si rivolge
L'iscrizione è riservata ad aziende correttamente registrate presso le Camere di Commercio.
Perché l'Arabia Saudita?
L'Arabia Saudita vive una fase di ambiziosa trasformazione economica, con l'obiettivo di superare la dipendenza economica dagli idrocarburi. I cambiamenti economici del paese, che si intrecciano al cambio generazionale della sua élite dirigente, impattano sulla società saudita e anche sulla sua politica estera, fra continuità e innovazione.
Nel 2023, il valore del fatturato dell’intero mercato e-commerce B2C in Arabia Saudita era di $9,68 miliardi (Statista, 2023), e nel periodo 2021-2025 è prevista una crescita ad un tasso annuo medio del 19%, un valore molto alto. I principali settori dell’e-commerce B2C in Arabia Saudita sono: Fashion ($3,17 miliardi), Electronics ($2,97 miliardi) e Beauty & Health ($2,01 miliardi).
In Arabia Saudita sono al momento attivi diversi importanti canali di vendita online. Vanno prima di tutto considerati alcuni Marketplace fondati nel paese, come Jarir, un importante retailer online saudita con una storia ed uno sviluppo molto lunghi: la sua fondazione risale al 1974, quando ancora non aveva un canale di vendita online. Sono poi presenti alcuni Marketplace molto diffusi in tutto il Medio – Oriente, come Trendyolo Namshi, entrambi concentrati nel settore fashion. Sono poi presenti alcuni importanti Marketplace internazionali, quali Amazon o AliExpress.
La popolazione dell’Arabia Saudita pare altamente digitalizzata: il 95% di essa ha accesso a Internet. Il tasso di penetrazione degli smartphones in Arabia Saudita nel 2022 era dell’89% (Statista,2023), un valore alto. Gli utenti dei canali di vendita e-commerce in Arabia Saudita nel 2022 si attestavano complessivamente a circa 21,4 milioni di individui, un forte aumento del 44% rispetto al 2018, anno in cui erano circa 14,8 milioni. I ricavi medi e-commerce B2c per utente in Arabia Saudita nel 2022 sono stati di $451 (Statista,2023).
Programma
10.30 | Registrazione partecipanti
- 11.00 | Introduzione e apertura lavori
Simona Vultaggio, Education, Business Promotion & Supply Chain Manager – SACE (moderatrice)
Matteo Zilocchi, Responsabile comunicazione - Promos Italia
- 11.15 - 11.40 | Outlook politico ed economico dell'Arabia Saudita: rischi e opportunità per il Made in Italy
Valentina Cariani, Head of Countries and Sectors
- 11.40 - 12.10 | Lo scenario digitale in Arabia Saudita e opportunità per le PMI italiane
Daniele Rutigliano, Esperto Promos Italia 12.10 - 12.20 | Opportunità di business in Arabia Saudita e case histories
Nicoletta Danieli, Local partner Promos Italia
12.20 - 12.30 | I servizi a supporto delle PMI per lo sviluppo dell'export e dell’export digitale delle PMI.
12.40 | Q&A e conclusione lavori
Partecipazione gratuita