A chi si rivolge
Questo evento b2b multisettoriale è dedicato a imprese, start-up, laboratori di ricerca, università, cluster, istituzioni e associazioni, ed è finalizzato a incontrare potenziali partner tecnologici e commerciali, a livello internazionale, regionale e nazionale.
Programma
Quest’anno alla 19a edizione, lo storico evento di matchmaking prevede 3 giorni di incontri one-to-one virtuali di 30 minuti tra gli attori dell’ecosistema dell’innovazione:
- 24 giugno | 07:00 – 22:00
- 25 giugno | 14:00 – 22:00
- 26 giugno | 07:00 – 22:00
Gli incontri saranno organizzati sulla base di 7 macro-temi:
- BIOECONOMY
- BUILDING AND HERITAGE
- CITIES, COMMUNITIES AND CREATIVITY
- DIGITAL AND DEEP TECH
- ENERGY AND CLEAN TECH
- HEALTH AND BIOTECH
- MECH AND AEROSPACE
Temi e sottotemi in dettaglio
Come partecipare
La partecipazione è gratuita, previa registrazione sulla piattaforma dell’evento b2b: https://www.b2match.com/e/innovatmatch-2025
Le registrazioni sono aperte fino al 23 giugno 2025 alle ore 13:00.
Al momento dell’iscrizione:
- Creare un profilo coerente con l’evento, completo e in inglese
- Selezionare dal menu a tendina Promos Italia come Support Office locale per ricevere supporto prima, durante e dopo l’evento.
Prenotazione degli appuntamenti:
- A partire dal 7 maggio i partecipanti registrati possono inviare e ricevere le richieste di incontro
- La fase di selezione e prenotazione degli appuntamenti resterà aperta fino alla fine, incluse le giornate di meeting
- Solo gli appuntamenti confermati saranno schedulati in agenda
Per informazioni
Tutti i dettagli sono disponibili sul sito Innovat&Match Brokerage Event 2025.
Per ricevere maggiori informazioni prima di registrarsi è possibile compilare una manifestazione di interesse e sarete ricontattati da Promos Italia.
CONTATTI
Promos Italia
simpler@promositalia.camcom.it
Paola Saiani – sede di Ravenna
Tel + 39 0544 481464
paola.saiani@promositalia.camcom.it
