L’interscambio commerciale tra Italia e Uzbekistan è cresciuto a doppia cifra negli ultimi anni sorpassando i 400 milioni di euro e rendendo l’Italia il secondo partner commerciale europeo del Paese centro-asiatico. Promos Italia propone opportunità di business in Uzbekistan dal 9 al 13 giugno 2025 di carattere multisettoriale. Partner in loco saranno Agenzie dei vari Ministeri uzbeki che ci coadiuveranno nell’organizzazione di agende di incontri d’affari personalizzati. Le attività si svolgeranno il 10 e 11 giugno sulla città di Tashkent e il 12 e 13 giugno a Samarcanda.
A chi si rivolge
Il Progetto è riservato a 20 aziende italiane interessate. Tra i settori di riferimento (ma non esclusivi): macchine e tecnologie produttive, materiali da costruzione, prodotti farmaceutici, produzione tessile e della seta, calzature e accessori in pelle, produzione di mobili, lavorazione di frutta e verdura, produzione alimentare, turismo e gestione delle infrastrutture turistiche.
Perché partecipare
- Esplorare le opportunità di un paese di ubicazione strategica ed in pieno sviluppo industriale.
- Rispondere all’interesse del mondo imprenditoriale locale per maggiori occasioni di business con l’Italia.
- Usufruire della disponibilità offerte dalle Agenzie Governative e dalle Associazioni di Categoria locali per facilitare la penetrazione commerciale e gli investimenti italiani in loco.
Attività previste
Le attività si terranno a Tashkent il 10 e 11 giugno e a Samarcanda il 12 e 13 giugno.
I servizi offerti includono:
- Verifica di prefattibilità alla partecipazione al progetto (aprile - maggio 2025).
- Webinar dedicato al Doing business in Uzbekistan (maggio 2025).
- Organizzazione di incontri d’affari con operatori uzbeki (10-13 giugno).
Costi di partecipazione
Il costo di partecipazione è di € 1.200 + IVA per azienda partecipante.
NB. I costi di viaggio (aereo, hotel e spostamenti locali) ed eventuale interprete sono a carico dell'azienda.
Modalità di partecipazione
Si prevede la partecipazione di 20 aziende italiane che verranno ammesse previa verifica di pre-fattibilità rispetto alle opportunità che è possibile prevedere sul mercato e in base all’ordine cronologico di arrivo della Manifestazione di interesse vincolante ai fini dell’ammissione alle attività progettuali (link).
La valutazione delle imprese sarà effettuata da Promos Italia, in collaborazione con i propri partner locali fino al raggiungimento del numero di 20 imprese, secondo i seguenti criteri:
- Compatibilità dell’offerta aziendale al mercato locale e ai settori indicati confortato dal parere positivo dei partner locali di Promos Italia.
- Ordine cronologico di arrivo della Manifestazione di interesse vincolante ai fini dell’ammissione alle attività progettuali (link). Farà fede la data/orario di arrivo della manifestazione di interesse.
- Rispetto dei requisiti amministrativi sopra descritti (regolarità del D.A. e del DURC).
- Opportunità sul mercato per il prodotto dell’impresa (valutazione di prefattibilità) che verrà svolta sulla base di un Company Profile che sarà chiesto di compilare alle aziende che hanno manifestato l’interesse al Progetto
- Presenza di un sito web.
Le manifestazioni di interesse possono essere inviate a partire dal 16/4/2025 e pervenire entro il 14/5/2025.