Normativa

Aggiornati su GDPR e privacy e sulle normative che regolano la proprietà intellettuale 

È innegabile che la pandemia abbia determinato per le aziende una opportunità in termini di sviluppo e trasformazione dei tradizionali asset e canali di vendita, imprimendo una accelerazione ai processi di trasformazione nel campo digitale, attraverso i quali anche le Pmi oggi possono ambire ad inserirsi in mercati internazionali destinati sino a qualche anno fa esclusivamente alle multinazionali.

L'accelerazione dei processi anzidetti, tra cui l’avvento di nuovi canali di marketing nonché l’e-commerce in generale, si stanno rivelando strumenti imprescindibili per fronteggiare la concorrenza.

A tale accelerazione tuttavia deve corrispondere una adeguata strategia di difesa dei propri asset intangibili, non solo attraverso gli ordinari strumenti (come la registrazione ed il deposito di marchi d’impresa, brevetti per invenzione, disegni e modelli industriali) ma anche attraverso nuovi strumenti, più celeri ed economici, come strategie di Digital Branding e registrazioni in Blockchain.

Nel corso della presentazione "Digital branding e blockchain: nuove metodiche di tutela della proprietà intellettuale" l'esperto Vincenzo Urso fornirà indicazioni pratiche e concrete su come procedere ad implementare tali strumenti digitali e su come registrare i diritti di proprietà intellettuale attraverso tali nuove metodiche.

I temi sui quali potrai aggiornarti:

  • Digitalizzazione aziendale
  • Tecnologia Blockchain
  • Blockchain a tutela della proprietà intellettuale
  • Nuove strategie di tutela dei diritti IP
  • NFT: Profili giuridici e casi pratici

Iscrivendoti all’evento potrai, inoltre, confrontarti con i nostri esperti sulle normative che regolano la proprietà intellettuale, la protezione dei marchi, la GDPR e la privacy, per essere in regola con tutte le disposizioni di legge italiane e internazionali.

Prenota il tuo appuntamento!

Come funziona
  1. Confrontati con gli esperti per ricevere una consulenza personalizzata
  2. Accedi al profilo dell'esperto cliccando su profilo completo: troverai una descrizione dettagliata e le disponibilità in agenda
  3. Scegli l'orario migliore per prenotare il tuo appuntamento
I nostri esperti
Michele Lenoci Commercioestero srl    Nato a Caracas (Venezuela). Laurea in Giurisprudenza in Italia. Avvocato d’Impresa. Esperto in Direzione ed Organizzazione aziendale per l'internazionalizzazione delle PMI e ...
Michele Lenoci
Michele Lenoci
Vincenzo Urso Partner CBC Studio Legale Intellectual Property Dal 2006 al 2010 ha ricoperto il ruolo di Associate presso lo Studio Legale Sena e Tarchini di Milano, primaria boutique di diritto industriale, occupandosi di diritto dei marchi, dei brevetti, ...
Vincenzo Urso
Vincenzo Urso
Tematiche
Intelligenza artificiale Intelligenza artificiale
Scopri come le tecnologie digitali possono aiutarti a far conoscere il tuo marchio all’estero
Marco Besi
Andrea Boscaro
Lead generation Lead generation
Usa al meglio i canali digitali per trovare clienti in nuovi mercati internazionali
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Laura Giacometti
Normativa Normativa
Aggiornati su GDPR e privacy e sulle normative che regolano la proprietà intellettuale 
Michele Lenoci
Vincenzo Urso
Punto Impresa Digitale - Trasformazione digitale e Cybersecurity Punto Impresa Digitale - Trasformazione digitale e Cybersecurity
Verifica se la tua impresa è al sicuro dai cyber-attacchi
Loris d'Arielli
Giulia Dellapina
Punto impresa digitale - Digital Marketing Punto impresa digitale - Digital Marketing
Scopri come il PID può supportare lo sviluppo digitale della tua impresa
Antonella Collina
Andrea Domanico
Articoli correlati
Digital Marketing
Cookies: come prepararsi al cambiamento sui cookies d terze parti
Cookies: come prepararsi al cambiamento sui cookies di terze parti
17 gen 2022
E-commerce, Normative
Le normative contrattuali per un e-commerce B2B internazionale
Le normative contrattuali per un e-commerce B2B internazionale
1 apr 2022
Normative, Nuove tecnologie
Problematiche legali del Metaverso
Problematiche legali del Metaverso
21 giu 2022
Soluzioni pratiche per la gestione dei cookies alternative a Google Analytics, dichiarato dalla autorità privacy francese non conforme al GDPR
Soluzioni pratiche per la gestione dei cookies alternative a Google Analytics, dichiarato dalla autorità privacy francese non conforme al GDPR
26 lug 2022